Lavori

Communications



Relazioni delle Associazioni Nazionali di Razza

Gamboa J. Amecri Mexico Relazione sullo stato della razza
Bilha Balan J. L. ABCM Historico e evolucao da raca Marchigiana no Brasil
Teneyck M. Marky Cattle U.S.A Relazione sullo stato della razza
Rijken T. Associazione Marchigiana Olandese Marchigiana’s in Holland, a big cattle in a little country
Shackell A. Marchigiana Cattle Breed Society, UK Marchigiana, our way to profitable beef production in the UK
Adams J. Chianina Society of Australia Relazione sullo stato della razza
Costa Filho C. ABCC Relazione sullo stato della razza
Abrahamsson E. Sweden Chianina in Sweden
Onley J. Romagnola Society of Australia Relazione sullo stato della razza
Balocco Sud Africa Relazione sullo stato della razza
Laxton N. USA The U.S.A. beef Iindustry and the impact of Romagnola cattle
Garrett J. Ireland The future for the Romagnola breed in Ireland
Bodò I. Hungarian Grey cattle breeders Association From a bottle neck up to the commercial competition (short history of Hungarian Grey cattle)

SESSIONE 1
Genetica e miglioramento
Mantovani R., Quaglia A., Migni L., Bittante G., Dip. Sc. Zoot. Agripolis Padova , ANABIC Analisi di efficienza dello schema di selezione attivato per le razze Chianina, Marchigiana e Romagnola
Forabosco F., Rossetti E., Sarti F.M., Panella F., Bittante G., Mantovani R., Filippini F. ANABIC,Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia,Dip. Sc. Zoot. Agripolis Padova , Fattoriali di morfologia per la linea femminile delle razze Chianina, Marchigiana e Romagnola
Filippini F., Migni L., Forabosco F., Palazzo R., Sarti F.M., Panella F., Pieramati C. ANABIC,Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia, Confronto tra fattori ambientali considerati fissi e casuali nell’indicizzazione dei torelli in performance
Filippini F., Migni L., Martuscelli G., Forabosco F., Sbarra F., Sarti F.M., Panella F. ANABIC,Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia, Dip.Sc.Zoot. Agripolis Padova Indici di dimensione per i torelli in prova di performance : ulteriore strumento nei programmi di accoppiamento.
Mantovani R., Forabosco F., Bittante G. Dip. Sc. Zoot. Agripolis, Padova-ANABIC Fattori influenti sulla stabilità delle classifiche inerenti gli indici morfologici lineari delle razze Chianina, Marchigiana e Romagnola.
Lakamy S., Stradaioli G., Migni L., Filippini F., Lasagna E., Monaci M. Dip. Patologia Veterinaria Perugia, Dip. Sc. Prod. Animale Udine,ANABIC, Dip.Sc. Zoot. Univ. di Perugia Dieci anni di breeding soundness in torelli di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola - Ten Years of breeding soundness on Chianina, Marchigiana and Romagnola Yearling bulls
Stradaioli G., Sylla L., Parillo F., Gargiulo A.M., Monaci M. Dip. Scienze Produzioni Animale Udine,Dipartimento di Patologia Veterinaria Perugia, Dipartimento di Biopatologia Univ. Perugia. Phospholipid hidroperoxide glutathione peroxidase (PHGPx) nel seme e nel testicolo di torelli di razza Chianina, Marchigiana e Romagnola: un marker di potenziale fertilità?- Phospholipid hidroperoxide glutathione peroxidase (PHGPx) in semen and testis of Chianina, Marchigiana and Romagnola Yearling bulls: could it be a marker of potential fertility?
Sarti F. M., Pieramati C., Forabosco F., Berti C., Lasagna E., Panella F. Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia,Anabic Studio della relazione tra valutazione lineare e valutazione SEUROP ai fini selettivi nella razza Chianina
Filippini F., Petrini A., Forabosco F., Panella R., Pieramati C. ANABIC,CCBI, Univ Perugia Velocità di accrescimento in carcassa: indicizzazione per le razze Chianina, Marchigiana e Romagnola sui dati di peso delle carcasse di soggetti IGP e CCBI
Forabosco F., Groen A.F., Bozzi R., Van Arendonk J.A.M., Filippini F., Boettcher P., Bijma P. A.N.A.B.I.C.,Animal Breeding and Genetics Group,Dept Animal Science, Ist. Biologia e Biotec. Agraria, C.N.R. Longevità, caratteri morfologici e produttivi nella Razza Chianina
Forabosco F.,Bozzi R.,Filippini F.,Boettcher P.,Van Arendonk J.A.M.,Bijma P. A.N.A.B.I.C.,An. Breed Genet Group,Dept Anim Sc., Ist. Biologia Biotec. Agraria, CNR Valutazione genetica per la logevità dei tori di razza Chianina: confronto tra modelli
V. Vieira Roberto ABCM 1-Estudos de indice de tolerancia ao calor (ITC) da raca Marchigiana
Maroti-Agots A., Bodò I., Jàvorka L., Gera I. SZIE University Faculty of Veterinary Scienze, Debrecen University, Hungarian Grey cattle breeders Association Comparison of body measurements of Hungarian Grey and Maremman cattle breed.
Negretti P., Bianconi G. Dip. prod. anim. Viterbo Determinazione indiretta del peso vivo, peso morto e resa alla macellazione di bovini da carne attraverso metodiche di rilevamento opto informatico
Pieramati C., Fioretti M., Forabosco F., Migni L., Filippini F., Facoltà di Medicina Veterinaria, AIA - ANABIC Stima del peso a 4 mesi ecapacità materna
Renieri C., J.J. Lauvergne. Dip. Scienze Veterinarie, Univ. Camerino Eredità del colore del mantello nell’incrocio tra le razze italiane da carne Chianina, Marchigiana, Romagnola e Piemontese e le razze da latte Frisona Italiana e Bruna Alpina. (Ritirato)
Marilli M., Fornarelli F., Casaleggi M., Milanesi E., Filippini F., Crepaldi P. Ist. Zoot. Univ. Mi - Ist. Zoot. Fac. Agr. Pc– Anabic MC1R gene and coat colour of Romagnola breed
Radacsi A. Hungarian Grey cattle breeders Association Different horn colour varieties in Hungarian Grey cattle
Mariani P., Panzitta F., Nardelli Costa J.,Lazzari B.,Crepaldi P.,Marilli M.,
Fornarelli F.,Fusi M.,Milanesi E.,Negrini R, Silveri L,Filippini F, Ajmone Marsan P
Ist. Zoot. Univ. Mi - Ist. Zoot. Fac. Agr. Pc – Anabic- Fondaz Parco Tecn Padano Progress in molecular methods for the traceability of animal products
Capoferri R., Galli A., Bongioni G. Ist. Sper. Lazzaro Spallanzani Molecular traceability in meat producing animals by SNPs
Bozzi R., Forabosco F., Filippini F. Dip. Scienze Zootecniche, Firenze Variabilità genetica delle razze bianche da carne italiane
Filippini F., Bozzi R.,Ridolfi M.,Migni L., Forabosco F. ANABIC Dip. Scienze anim. Firenze Variabilità genetica e gestione della biodiversità della razza Romagnola
Marchitelli C., Crisà A., Filippini F., Valentini A. Dip. Prod. Anim. Univ. Della Tuscia (VT),ANABIC. Populations parameters in Romagnola, Marchigiana and Chianina breeds assesed by single nucleotide polymorrphisms
Marchitelli C., Crisà A., Filippini F., Valentini A. Dip. Prod. Anim. Univ. Della Tuscia (VT),ANABIC Polymorphisms in genes affecting meat qualità in Marchigiana breed
Crisà A., Marchitelli C., Savarese M.C., Filippini F., Valentini A. Dip. Prod. Anim. Univ. Della Tuscia (VT),ANABIC Methods of diagnosing the myostatin mutation in Marchigiana breed
Andreoni F., Serafini G., Laguardia M.E., Magnani M. Centro Biotecn Univ Urbino, Ist. Chim. Biol. Univ Urbino Esocinasi di tipo I bovina: sequenza del cDNA intero e caratterizzazione dell'enzima ricombinante nella razza Marchigiana. Bovine hexokinase type I: full-lenght cDNA sequence and characterisation of the recombinant enzyme in Marchigiana breed
Ciampolini R., Cecchi F.,Mazzanti E., Ciani E., Cetica V., Failla S., Cianci D. Dip. Di Produzioni Animali Pisa, Ist. Sper. Per la Zoo. Monterotondo. Ricerca di asoociazioni tra marcatori microsatelliti e contenuto di collagene nel muscolo longissimus dorsi di soggetti di razza Chianina: risultati preliminari
Molteni L., Di Giovanni A., De Lorenzi L., Iannuzi L., Di Meo G.P., Succi G. Ist. Zoot. Gen., Fac. Agr. Milano CNR_ISPAAM Napoli Razze bianche italiane da carne: profilo citogenetico
Pariset L., Cappuccio I., Gentile A., Filippini F., Valentini A. Dip. Prod. Anim. Univ. Della Tuscia (VT),ANABIC Spastic paresis in Romagnola breed
Lasagna E., Sarti F. M., Sorbolini S., De Martino F., Panella F. Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia Estrazione di DNA genomico da differenti fonti tissutali animali per la costituzione di una banca del genoma della razza Chianina.
Filippini F.,Sbarra F.,Palazzo R., Lasagna E., Valentini A., Ajmone Marsan P. ANABIC, Dip. Scienze Zoot.Fac.Agr.(PG), Dip. Prod.Anim.Univ.Della Tuscia(VT), Ist.Zoot.Fac.Agr.(PC) La banca del DNA delle Razze Bovine Italiane da Carne
Lasagna E., Sorbolini S., Filippini F., Sarti F. M., Gallastroni L., Panella F. Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia,Anabic Una banca del genoma per la razza Chianina in Umbria

SESSIONE 2
Produzione e management
Ronchietto P. Libero professionista, Sudafrica The performance of Romagnola cattle, under straight and cross breeding systems, in tropical environments of Africa
Falaschini A., Trombetta M.F., Mattii S., Sbarra F., Palazzo R., Filippini F. DIMORFIPA, Università di Bologna 2-La resa al macello nella razza Romagnola
Polidori P.,Caproli C.,Fabbrizi G.,Lebboroni G. Università di Camerino - Dipartimento di Scienze Veterinarie Valutazioni di alcuni parametri riproduttivi in bovine di razza Marchigiane
Marini L., Albanesi E. Regione Marche - Comes s.r.l. Progetto pilota per l’introduzione della razza bovina Marchigiana in Albania: primi risultati
Kume K. Livestock Research Institute, Lapraka, Tirana, Albania The effect of Holstein x meat breeds crosses (F1) on meat production increasing in small scale farms conditions.
Filippini F.,Sbarra F., Tufi C., Di Gennaro A., De Nardo M. ANABIC,ARSIAL,Libero Professionista,CCIAA Frosinone Il recupero e l'incremento delle razze in purezza per la zootecnia di qualità: l'esempio della Marchigiana in provincia di Frosinone
Sbarra F., Filippini F., Lemarangi F., Giomini R., Bonanzinga M. ANABIC - APA Grosseto - ARSIA Firenze Sistemi di gestione e di alimentazione della Maremmana
Sargentini C., Giorgetti A., Bozzi R., Lupi P., Cazzola P. L.,Beltempo S.,Carelli T. Dip. Scienze Zootecniche, Firenze - Istituto Zooprofilattico Sperimentale Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta Evoluzione dei livelli ematici di ormoni steroidei in manze Maremmane da 9 a 25 mesi di vita
Lupi P., Sargentini C., Bozzi R., Diaz R.P., Moretti M., Giorgetti A. Dip. Scienze Zootecniche, Firenze Profilo metabolico in bovine Maremmane da 8 a 24 mesi di vita
Sargentini C., Giorgetti A., Bozzi R., Lorenzini G., Perez Torrecillas C., Martini A. Dip. Scienze Zootecniche, Firenze Performance produttive di vitelli Maremmani allevati secondo il metodo biologico e macellati a 19 e 23 mesi di età
Pistoia A., Ferruzzi G., Casarosa L., Balestri G. DAGA, fac. di Agr., Univ. Pisa L’allevamento di bovini di razza Chianina in provincia di Livorno
Goracci J., Giuliotti L., Benvenuti N. Dip. prod. anim. , Fac. Med. Vet. Univ. Pisa Individuazione dei punti critici aziendali in materia di benessere animale in allevamenti di razza Chianina
Moscati L.,Beghelli D.,Valbonesi A.,Sensi M., Mangili P.M., Marchi S., Battistacci L. Ist. Zooprofil. Marche e Umbria,Dipartimento di Scienze Veterinarie, Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Camerino Effetti della somministrazione parenterale di selenio e vitamina E su alcuni parametri dell’immunità aspecifica e stato ossidativo in bovine di razza Chianina
Casagrande Proietti P.,Franceschini R., Pennacchi M., Tacconi G. Dip. Sc. Biopalogiche vet, Fac. Di Med. Vet. PG Prova di efficacia di un prodotto igienizzante di nuova concezione nel controllo di Staphylococcus spp. e Coliformi nella lettiera di bovini biologici di razza Chianina: primi risultati
Bittante G., Schiavon S., Tagliapietra F. Dip. Sc. Zoot. Agripolis, Padova Produzione di meticci chianini in allevamento confinato di pianura
Ranucci D., Branciari R., Miraglia D., Avellini P., Cioffi A., Mammoli R., Antonini C., Franceschini R., Casagrande Proietti P., Marenzoni L.,Asdrubali G. Dip. Scienze biopatol. vet., Univ. Perugia, Il bolo endoruminale per l’identificazione elettronica dei bovini: effetti sulle prestazioni produttive e sulla qualità della carne di vitelloni chianini allevati in Umbria.
Boni P., Rueca F., Trabalza Marinucci M., Pieramati S., Fruganti G. Dip.to di Patologia, diagnostica eclinica veterinaria. Università degli Studi di Perugia Paresi gravidica ipocalcemica in bovine chianine: contributo casistico.


Falaschini A., Tombarelli F. DIMORFIPA, Università di Bologna, Medico Vetrinario 1-Valutazione della cronologia dentaria nella razza Chianina
Godke R. A., Bondioli K. R. Department Animal Sciences Louisiana State University Transvaginal Oocyte Aspiration and In Vitro Fertilization in Beef Cattle.
Gambacorta E., Cosentino C., Gambacorta M., Freschi P.,CosentinoE. Dip. Scienze prod. Anim. Basilicata 3-Frequenza e stagionalità dei parti nella Podolica
Perna A., Marsico D., Cosentino C., Freschi P.,Gambacorta E. Dip. Scienze prod. Anim. Basilicata 1-La produzione quanti-qualitativa di latte nel bovino Podolico in allevamento brado
Cocca C., Ragni M., Dimatteo S., Vicenti A. Dip. Prod. Anim. Univ. Bari Prestazioni produttive di vitelli podolici ingrassati con differenti regimi alimentari
Gambacorta E., Cosentino C., Perna A., Gambacorta M. e Cosentino E. Dip. Scienze prod. Anim. Basilicata 4-Vitelloni Podolici in allevamento brado e semibrado: I Performance in vita
Cosentino E., Perna A., Cosentino C., Marsico D. e Gambacorta E. Dip. Scienze prod. Anim. Basilicata 5-Vitelloni Podolici in allevamento brado e semibrado: II Resa alla macellazione e alla sezionatura in carcassa
Satriani A., Perna A., Freschi P., Maiorano G. e Gambacorta E. Dip. Scienze prod. Anim. Basilicata 7-Vitelloni Podolici in allevamento brado e semibrado: IVComposizione lipidica della carne

SESSIONE 3
Qualità e mercato
Moretti V.M.,Kelly S., Giani I., Mentasti T.,Trabalza Marinucci M., Ranucci D., BranciariR., Valfrè F. Dip. Scienze e tecn. vet. per la sicurezza alimentare Uso della spettrometria di massa isotopica per la rintracciabilità delle carni
Pauselli M., Morbidini L., Pollidori P.,Lasagna E., Cozza F., Servili D., Vincenti F., Giordano F. Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia Effetto della differente fonte proteica e della linea genetica sulle performance “in vivo” di vitelloni di razza Chianina
Morbidini L., Pauselli M.,Lasagna E., Rossetti E.,Servili D., Sbarra F., Rossi R. Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia- ANABIC Effetto della differente fonte proteica e della linea genetica sulla qualità delle carcasse di vitelloni di razza Chianina
Morbidini L., Lasagna E., Rossetti E., Vincenti F., Sbarra F., Cozza F. Sarti D.M. Dipartimento Scienze Zootecniche Univ. di Perugia-ANABIC- Effetto della differente fonte proteica e della linea genetica sulla qualità chimica, fisica e sensoriale della carne di vitelloni di razza Chianina
D’Agata M., Russo C., Preziuso G. Dip. Prod. Anim., Univ. Pisa Relazione fra il colore delle carcasse ed alcuni parametri qualitativi della carne di vitelloni chianini. Relationship between carcass colour and some meat quality traits in Chianina beef
Lenzi C., Pirone A., Campodoni G., Preziuso G.,Pellegrini S.,Fabiani O. Dip. Prod. Anim. Pisa-Firenze Evoluzione miofibrillare dei vari tipi di fibre muscolari nel muscolo Longissumus dorsi (LD)in vitelloni Chianini a 13, 20 e 26 mesi, allevati in Feed-lot. Confronto tra interi e castrati.
Branciari R. ,Moscati L., Miraglia D., Ranucci D., Cioffi A., Timi M.,Battistacci L. Dip. di Scienze degli Alimenti-Sez. Sicurezza e Qualità degli Alimenti di O.A., di Perugia–IZS Umbria e Marche Valutazioni preliminari del benessere e qualità della carne in vitelloni di razza Chianina allevati secondo il metodo biologico.
Ranucci D., Miraglia D., Branciari R., Cioffi A., Mammoli R., D'Ovidio V., Cavalletti C.,Avellini P. Dip.Sc.Alim.Sez. Sic. qual. alim. orig. anim.PG Caratteristiche qualitative della carne di vitelloni Chianini allevati con metodo biologico ed IGP.
Iacurto M., Failla S., Mormile M., Vincenti F., Gigli S. Ist. Zoot. Tormancina Confronto tra tecniche di allevamento di vitelloni Chianini alimentati secondo le norme IGP: performance produttive.
Iacurto M., Failla S., Di Giacomo A., Saltalamacchia F., Gigli S. Ist. Zoot. Tormancina Confronto tra tecniche di allevamento di vitelloni Chianini alimentati secondo le norme IGP: performances qualitative.
Brajon G., Deni D., Focardi C., Mari M., Del Re C., Giampieri G. Ist.Zoopr.Sper. Delle regioni Lazio e Toscana,Regione Toscana settore agricolo-forestale, Agenzia Reg.per lo sviluppo e l'innovazione nel settore Agricolo-Forestale. Risk assessment in Chianina and Maremmana breeds in Tuscany to avail of the derogation for the removal of the vertebral column foreseen in regulation (EC) 999/2001
Trombetta M. F.,Mattii S.,Sbarra F.,Palazzo R.,Caimmi D.,Falaschini A.,,Forabosco F., Filippini F D.S.A.-Università Politecnica delle Marche, DimoRFIPA-Università di Bologna, APA Ancona,ANABIC Rilievi alla macellazione : caratteristiche della carcassa e della carne di bovini di razza Marchigiana – Primi risultati
Failla S., Iacurto M., Di Giacomo A., Mormile M., Ballico S., Gigli S. Ist. Zoot. Tormancina La Marchigiana in un Progetto Europeo (GEMQUAL) del 5° programma Quadro: aspetti produttivi e qualitativi.
V. Vieira R. ABCM 2-Estudo da qualidade e rendimentos das carcassa de animais puros e cruzados Marchigiana
Martino G., Formigoni A., Pezzi P., Cortesi F., Angelozzi G.,Grotta L., Giannobile A., Apa Pescara;Dip.di Scienze degli Alimenti-Univ. di Teramo Indagine sulle caratteristiche qualitative delle carni prodotte nella regione Abruzzo a marchio IGP "VITELLONE BIANCO DELL'APPENNINO CENTRALE".
Cortesi F. Regione Abruzzo, Univ. di Teramo, Apa Pescara Caratteristiche chimico-nutrizionali ed organolettiche di carni a marchio IGP ottenute da animali alimentati con diete prive di farina di estrazione di soia
Sarti F. M.,Lasagna E., Lomartire C., Sbarra F., Maidani M., Panella F., Filippini F. Univ. di Perugia-Anabic Performance in vivo e post mortem di vitelloni marchigiani ipertrofici.
Sarti F. M., Lasagna E., Maidani M., Dal Bosco A., Lomartire C., Filippini F. Univ. di Perugia-Anabic Qualità della carne in vitelloni marchigiani ipertrofici
Pauselli M., Mele M., Morbidini L., Serra A., Sargentini C., Cozza F., Rossetti E., Dip, di scienze zootecniche-Perugia, Dip. Agronomia e gestione dell'agroecosistema-Pisa, Dip. Scienze Zootecniche-Firenze Produzione di carne biologica con bovini di razza Maremmana nella collina grossetana: sistema di allevamento e qualità dei prodotti
Maiorano G., Gambacorta E., Cavone C., Ciarlariello A.,Di Cesare C.,Manchisi A. Dip. Sc. Anim. Veg. E dell’Amb. Campobasso Caratteristiche sensoriali e nutrizionali della carne di bovini podolici
Marino R., Albenzio M.,Caroprese M., Muscio A., Sevi A. Dip. PRIME, Univ. di Foggia Effetto del sistema di allevamento sulle caratteristiche reologiche della carne di vitelloni Podolici
Napolitano F., Carlucci A., Grasso F., Musto M., Girolami A., Braghieri A. Dip. Sc. prod. Anim. Potenza 1-Perceived tenderness and acceptability of Podolian beef -
Braghieri A.,Riviezzi A.M., Pacelli C., Marino R., Girolami A., Napolitano F. Dip. Sc. prod. Anim. Potenza 2-Tenderness of meat from Podolian young bulls: a goal to be achieved.
Cosentino E., Perna A., Marsico D., Palazzo M. e Gambacorta E. Dip. Scienze prod. Anim. Basilicata 6-Vitelloni Podolici in allevamento brado e semibrado: III Utilizzazione alternativa della carne
Andreghetti G. CLAI La lavorazione delle carni di qualità in funzione delle nuove esigenze di mercato
Guerrieri M. COOP ITALIA
Kees de Roest., Claudio M., Eugenio C. CRPA di Reggio Emilia Redditività e costi di produzione della carne bovina dalle razze bianche italiane.
Bigi M. Allevatore Dal produttore al consumatore. La filiera corta. Opportunità per lo sviluppo delle razze italiane da carne.
Frascarelli A. Dip. Scienze econ. estim. PG Potere di mercato e valore aggiunto nelle filiere tracciate delle carni bovine di qualità
Forabosco F.,Bozzi R.,Boettcher P., Filippini F., Bijma P.,Van Arendonk J.A.M. A.N.A.B.I.C.,Animal Breeding and Genetics Group,Dept of Animal Science, Isti. Biologia e Biotecnologia Agraria, Consiglio NazionaleRicerche,. Derivation of economics values in Chianina beef cows